Cucina e Ricette - La Gastronomia Sorrentina
La cucina sorrentina ha origini antichissime, favorita dalla presenza di prodotti genuini che hanno permesso l’ideazione di una varietà infinita di piatti, che ne esaltano la qualità.
La cucina meditteranea, di cui quella sorrentina è una espressione, è molto apprezzata dai turisti di tutto il mondo, che restano deliziati dai sapori e dalla varietà dei piatti locali.

GLI GNOCCHI SORRENTINI
Ingredienti: 500 gr di gnocchi, salsa di pomodoro passato profumato al basilico, 250 gr di fiordilatte, 100 gr di formaggio parmigiano grattugiato.
Ingredienti: 500 gr di gnocchi, salsa di pomodoro passato profumato al basilico, 250 gr di fiordilatte, 100 gr di formaggio parmigiano grattugiato.
Preparazione
Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata e scolarli non appena vengono a galla. condirli in una pirofila con una densa salsa di pomodoro e abbondante parmigiano. ricoprirli con uno strato di fettine di mozzarella, altra salsa, parmigiano e basilico. infornare per pochi minuti in forno caldissimo (240°) finché il formaggio sia fuso.

IL LIMONCELLO DI SORRENTO
Ingredienti: 1 lt. di alcool per liquori , 6 limoni , 400 gr. di zucchero bianco , ½ litro di acqua.
Tagliare la buccia superficiale ai limoni e porle nell'alcool dentro un vaso coperto, lasciandole in infusione per sette giorni. Dopo questo tempo filtrare l'infuso attraverso una vecchia tela. Preparare uno sciroppo leggero facendo bollire l'acqua con lo zucchero per cinque minuti e, quando sarà freddo, aggiungerlo nel vaso all'infuso.Lasciare ancora riposare tutto per una settimana e filtrare di nuovo attraverso un telo molto fine affinché il liquore risulti limpido.





