L' Arte a Pompei - Un viaggio tra le bellezze artistiche della città
L' arte a Pompei è un aspetto importante della città sepolta. Le case pompeiane infatti sono caratterizzate da meravigliosi dipinti sulle pareti, che denotano una varietà di stili dipinti a carattere figurativo di Pompei sono quasi sempre copie di capolavori celebri dell'arte greca. che purtroppo sono andati perduti.Nel tempo si è parlato di quattro stili diversi, definiti "primo, secondo, terzo e quarto stile pompeiano", anche se oggi si pensa che tale suddivisione sia ampiamente inadeguata.
Tra i maggiori esempi dell' arte pompeiano sono da annoverare gli affreschi della Casa dei Vettii, tra cui spiccano gli Amorini che documentano le varie attività artigianali; dalla splendida Venere in conchiglia della Casa di Venere o dal misterioso ciclo di affreschi della Villa dei Misteri, dedicato al culto di Dionisio, di 3 m . x 17, che costituisce una delle più grandiose raffigurazioni pittoriche dell'antichità. E poi che dire dell'arte della scultura in bronzo che ha un suo celebre esempio nel Fauno danzante dell'omonima Casa, dell'amore per il vasellame e dell'argenteria confermata dal ritrovamento di ben 115 pezzi d'argento nella Casa di Menandro