Collegamenti - Come arrivare a Napoli
IN AEREO
L'Aeroporto di Napoli Capodichino è tra i più importanti in Italia in quanto qui fanno scalo tutte le linee aeree italiane, europee ed internazionali. Dall'Aeroporto poi è possibile raggiungere in taxi uno dei due porti di Napoli in 20-30minuti; Comodissima anche la linea di autobus (ALIBUS dell'ANM) che serve direttamente l'Aeroporto, la Stazione Centrale ed il porto di Napoli Beverello, e che prevede corse regolari ogni 30 minuti dalle 5:50 alle 23:30.
L'Aeroporto di Napoli Capodichino è tra i più importanti in Italia in quanto qui fanno scalo tutte le linee aeree italiane, europee ed internazionali. Dall'Aeroporto poi è possibile raggiungere in taxi uno dei due porti di Napoli in 20-30minuti; Comodissima anche la linea di autobus (ALIBUS dell'ANM) che serve direttamente l'Aeroporto, la Stazione Centrale ed il porto di Napoli Beverello, e che prevede corse regolari ogni 30 minuti dalle 5:50 alle 23:30.
IN AUTO
La città di Napoli è facilmente raggiungibile in auto in quanto ben collegato attraverso varie autostrade. Ecco le principali:
- A1 (autostrada del sole) da Milano a Napoli
- A3 da Salerno - Reggio Calabria a Napoli
- A16 da Avellino e Benevento
- A14 - A16 da Bari
Punto di incontro di tutte queste Autostrade è un raccordo a circa 8 Km dal casello Caserta Sud. Da qui ci sono poi tutte le uscite per la città. Si consiglia di prendere la Tangenziale a chi deve raggiungere Pozzuoli oppure seguire le indicazioni per Napoli Centro-Porto-Stazione Marittima-Stazione Centrale.
La città di Napoli è facilmente raggiungibile in auto in quanto ben collegato attraverso varie autostrade. Ecco le principali:
- A1 (autostrada del sole) da Milano a Napoli
- A3 da Salerno - Reggio Calabria a Napoli
- A16 da Avellino e Benevento
- A14 - A16 da Bari
Punto di incontro di tutte queste Autostrade è un raccordo a circa 8 Km dal casello Caserta Sud. Da qui ci sono poi tutte le uscite per la città. Si consiglia di prendere la Tangenziale a chi deve raggiungere Pozzuoli oppure seguire le indicazioni per Napoli Centro-Porto-Stazione Marittima-Stazione Centrale.
IN TRENO
Di seguito le 4 stazioni ferroviarie che servono la città di Napoli:
- NAPOLI CAMPI FLEGREI Da qui è facile raggiungere in Taxi, autobus, tram o metropolitana il porto di MERGELLINA , distante circa 3 KM dalla stazione.
- NAPOLI MERGELLINA dalla quale si raggiunge il medesimo porto a 200 metri dalla stazione. Questa stazione rappresenta anche una delle fermate della metropolitana.
- NAPOLI CENTRALE o NAPOLI PIAZZA GARIBALDI Da questa stazione si può raggiungere facilmente in Taxi, tram o autobus il porto di Napoli Beverello distante 4 Km.
Di seguito le 4 stazioni ferroviarie che servono la città di Napoli:
- NAPOLI CAMPI FLEGREI Da qui è facile raggiungere in Taxi, autobus, tram o metropolitana il porto di MERGELLINA , distante circa 3 KM dalla stazione.
- NAPOLI MERGELLINA dalla quale si raggiunge il medesimo porto a 200 metri dalla stazione. Questa stazione rappresenta anche una delle fermate della metropolitana.
- NAPOLI CENTRALE o NAPOLI PIAZZA GARIBALDI Da questa stazione si può raggiungere facilmente in Taxi, tram o autobus il porto di Napoli Beverello distante 4 Km.
VIA MARE
Il porto della città di Napoli è molto grande ed è uno dei porti più importanti del Mediterraneo. Dalla Sicilia e dalla Sardegna è possibile raggiungere Napoli ogni giorno usufruendo dei collegamenti che seguono:
-Linea Tirrenia che collega Napoli con Palermo (Sicilia) ma anche Napoli con Cagliari (Sardegna).
-TTTLines che collega Napoli con Catania (Sicilia)
-Siremar che collega Napoli con Milazzo (Sicilia) e con le isole minori della Sicilia
- Linee Lauro che collegano Napoli con la Sicilia.
Il porto della città di Napoli è molto grande ed è uno dei porti più importanti del Mediterraneo. Dalla Sicilia e dalla Sardegna è possibile raggiungere Napoli ogni giorno usufruendo dei collegamenti che seguono:
-Linea Tirrenia che collega Napoli con Palermo (Sicilia) ma anche Napoli con Cagliari (Sardegna).
-TTTLines che collega Napoli con Catania (Sicilia)
-Siremar che collega Napoli con Milazzo (Sicilia) e con le isole minori della Sicilia
- Linee Lauro che collegano Napoli con la Sicilia.









